
Portovenere
Lat: 44°03′34.41″N
Lon: 09°50′16.95″E
Questa bellissima città portuale non ha infatti nulla da invidiare a Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Anzi, rispetto alle Cinque Terre, è estremamente meglio conservata ed offre qualche attrazione in più da visitare. Inoltre è collegata alle Cinque Terre grazie ai traghetti, rendendola
quasi la Sesta Terra.
Le sue origini sono piuttosto antiche, Portovenere nacque infatti come borgo di pescatori in tempi molto antichi. La città originaria, di cui non ci sono più resti, sorgeva nel piazzale Spallanzani, proprio ai piedi della chiesa di San Pietro. Già dal I secolo, a causa della sua posizione molto esposta, iniziò a subire incursioni ed invasioni, da parte di Longobardi e poi Normanni e Saraceni.